Calchera Metodo Classico Extra Brut 60 mesi – La Tordera
17,00 €
Disponibile e in pronta consegna
Annata: 2019
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di pesce, Frittura di pesce, Aperitivi
Gradazione: 12.5%Vol.
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di pesce, Frittura di pesce, Aperitivi
Gradazione: 12.5%Vol.
Scheda prodotto
Tipologia vino | Vino Spumante |
---|---|
Formato (Litri) | 0.75 |
Uve | Chardonnay 80%, Pinot Nero 20% |
Temperatura di servizio | 6°C |
Conservazione | Luogo fresco e buio ad una temperatura costante di 18° C |
Origine | Vigneti vocati prossimi alla sede aziendale su terreni profondi, freschi, a medio impasto |
---|---|
Periodo Raccolta | Uve raccolte separatamente nella prima decade di settembre 2019 |
Vinificazione | in azienda, tradizionale in bianco per ottenere vini base spumante: pressatura soffice delle uve immediatamente dopo la raccolta, raffreddamento del mosto, separazione della parte torbida e avviamento del mosto limpido alla fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati senza fermentazione malolattica. A fine fermentazione, il vino è stato raffreddato a 10 ° e travasato per separare la feccia grossolana, mentre la feccia fine ha accompagnato l’affinamento in vasca fino alla filtrazione che precede l’assemblaggio dei vini derivanti dalle due varietà e l’imbottigliamento della cuvée effettuato a maggio 2020. Aggiunta di saccarosio e lievito selezionato alla base per la presa di spuma che è avvenuta in bottiglia a temperatura controllata inferiore a 16 °C, gli zuccheri sono terminati 30 giorni dopo. Sosta sui lieviti 60 mesi a temperatura controllata. Sboccatura senza dosaggio. |
Residuo Zuccherino | 4 gr/l |
Acidità totale | 7.1 gr/l |
Bicchiere | Flute o bicchiere ampio da vini bianchi |
Altre curiosità
L'etichetta Calchèra riporta un orologio portatile stilizzato che simboleggia l'importanza del tempo nei nostri metodi classici. È la dimostrazione che con il tempo ogni ogni prodotto raggiunge l'armonia come riporta la frase OMNIA CUM TEMPORE
Colore: colore brillante giallo paglierino carico di curioso impatto, spuma importante e persistente
Perlage: fine e persistente
Profumo: al naso ha sentori nitidi di fiori e frutti gialli, sfumature esotiche e minerali, ricordo di lievito e crosta di pane, in evoluzione
Sapore: in bocca è completo, armonico di tessitura alcolica, acidità e freschezza, piacevole
Abbinamenti: perfetto come aperitivo con finger food anche fritti, primi piatti di mare o formaggi semi-stagionati